Palazzo del Governo 25 c., n° 23, eccezionale quartina usata con al centro l'interspazio di gruppo non piegato, grande rarità del settore, per collezionista interessato alla sola cp or siamo disponibili ad esaminare offerte..."così accontentiamo due collezionisti". Cert. Raybaudi.
Ferrovia, n° 164/7, in spl MF di 25 esemplari, serie a mio parere sottoquotata, raro (tir. solo 640 MF! in gran parte separati), eccellente qualità per freschezza e centratura.
1918 - Pro Combattenti, n° 54/62, in fogli cpl di 50 esemplari, freschissimi e di ottima centratura (non contemplata dai cataloghi), molto raro, in particolare in questa spl qualità.
Non Emessa, PA n° 26/33, ottima/eccellente, rara, tir solo 1.000 serie. Cert. Diena.
1924 - Pro Combattenti sovr., n° 103/6, in fogli cpl di 50 esemplari, eccellenti per freschezza e centratura (non contemplata dal catalogo), insieme molto raro.
Stemma, n° 12/22, ottima, buonissima centr media n.c., occasione. ED (1 L.).
Convegno Filatelico, n° 176/9, in eccellente quartina adf o bdf, rara in questo spl stato di conservazione, occasione.
Sovr. 5 e 10 c., n° 9 + 11, valori chiave della serie, eccellenti per freschezza e centratura, rari di questa spl qualità. Firmati G. Bolaffi.
30 c. bruno, n° 9 (9a + 9 + 9v + 9y + 9x + 9t + 9q + 9n inedito con serpentina), eccezionale blocco di 15 (3 x 5), con sovr capovolta, straordinario nostro ritrovamento mai apparso prima sul mercato, in particolare segnaliamo, oltre le numerose e normali varietà, l'es alla pos 8 (al centro esatto del blocco) che presenta le seguenti caratteristiche: G invece di C e serpentina invece di linea continua spessa o sottile, esemplare non catalogato e rarissimo, prezzo d'occasione, ann 22 marzo 1895, valore di catalogo solo per i francobolli pubblicati: oltre 6.000,00 €!
Sovr. diversa, n° 253Ae/254Aec, ottima, varietà, rarità, sovr. spostata di tipo diverso.
Incoming Mail, 1859 Pontificio1 b. verde scuro, n° 2A, corto in basso, al verso di lettera in porto assegnato da Rimini 23.1.59 per San Marino, insieme non comune. Ferrario.
Serie completa delle 7 prove della prima serie, n° P1/7, eccellente qualità, gomma integra, 2 v. bdf sup., occasione.
2 c. verde, n° 1, blocco di 20 (4x5), ottimo, un es con tl, non comune ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
2 c. verde, n° P1, ottima.
Cifra e Stemma, n° 1/7, ottima.
Precursori, 5 c. verde giallo scuro di Sardegna, n° A1, ottimo/eccellente, su frammento 12 luglio 1863, spl e raro. AD, cert. Bolaffi 100%.
5 c. giallo, n° 2, ottimo, ben centrato. Cert. Carraro.
10 c. oltremare, n° 3, ottimo, centrato, tl invisibile, raro in questo spl stato di conservazione.
10 c. oltremare ed azzurro, n° 3 + 3A due ottimi esemplari senza gomma, di buonissima/ottima centratura (non contemplata nei cataloghi nei s.g.), occasione, anche per rivenditore.
10 c. oltremare, n° 3, ottimo, rigommato, centrato, non comune.
5 c. lacca, n° 4, ottimo, fresco e centrato. Cert. Bolaffi.
25 c. lacca, n° 5, in quartina non centrata, parziale passaggio del colore lacca sul retro, inferiore a come usualmente si trova questo francobollo, disponibile singolo a 80 €, occasione.
30 c. bruno, n° 6, ottimo/eccellente, fresco e ben centrato, non comune in questo spl stato di conservazione. ED.
30 e 40 c., n° 6/7, alti valori della prima serie, ottimi e non comuni, di centratura migliore della media. Cert. Raybaudi.
40 c. lilla scuro, n° 7, perfettamente centrato, senza gomma. ED.
Sovr. 5 c. su 10 c., n° 8, in spl cp or bdf sx, ottima centr, disponibili singolarmente: bdf 400,00 €, l'altro 300,00 €.
Provvisorio 5 c. su 10, n° 8, str or di 5 con 3 es cifra "5" molto grossa (pos 48/50), un es (pos. 48) con 8 puntini anzichè linea, il 1° es non conteggiato (angolo arrotondato), occasione.
Sovr. 5 e 10 c., n° 9 + 11, valori chiave della serie, eccellenti per freschezza e centratura, rari di questa spl qualità. Firmati G. Bolaffi.
5 c. su 30 c. bruno, n° 9, ottimo/eccellente per freschezza e centratura, non comune. EC.
30 c. bruno, n° 9 (9a + 9 + 9v + 9y + 9x + 9t + 9q + 9n inedito con serpentina), eccezionale blocco di 15 (3 x 5), con sovr capovolta, straordinario nostro ritrovamento mai apparso prima sul mercato, in particolare segnaliamo, oltre le numerose e normali varietà, l'es alla pos 8 (al centro esatto del blocco) che presenta le seguenti caratteristiche: G invece di C e serpentina invece di linea continua spessa o sottile, esemplare non catalogato e rarissimo, prezzo d'occasione, ann 22 marzo 1895, valore di catalogo solo per i francobolli pubblicati: oltre 6.000,00 €!