1930 - Pittorica - Collezione Spanò, sette saggi per francobolli non adottati, 1 c. + 2 c. + 5 c. + 10 c. + 20 c. + 25 c. + 5 lire, su cartoncino rigido singolarmente incorniciati da doppia riga, straordinario insieme di francobolli mai emessi approntati dal Capitano Everardo Aichelburg del V° battaglione Indigeno di stanza a Seganeiti, e firma autografa, divertente curiosità: nell'alto valore sia la cifra (5,00) che la lettera "E" di Lire hanno le caratteristiche degli odierni Euro! Precursori del 1930? Insieme unico e irripetibile.
1926/7 - Pittorica del 1930 - Collezione Spanò, ex collezione Merano (poi arricchita), 4 saggi di francobolli non adottati + due fotografie per ulteriori possibili soggetti, su cartoncino, valori da 2 c. (2 es.), 20 c. e 1 lira, approntati nel 1926/7 dal colonello Cossio delle truppe indigene dell'Eritrea, in previsione della serie pittorica programmata per l'Eritrea e poi emessa nel 1930, straordinario ritrovamento, unico.
Sovrastampa in Alto, Sx n° 1/11, ottima/eccellente, di buonissima/ottima centratura n.c., rara in questo spl stato di conservazione. Cert. Diena (10 L.).
Umberto, n° 3/5, in centratissime quartine, rare, prezzo di grande occasione.
Sovrastampa alta, Sx n° 1/11, ottima, 5 L. cifra evanescente n.c.. Cert. Diena (10 L.).
Segnatasse, Sx n° 14/24, centratura eccellente.
Sovr. "piccola", PP n° 1/8, ottima/eccellente, alcuni integri tra cui gli ultimi due valori (cat. + 2.400,00 nc!), occasione. Cert. EDiena per esteso (10 c.).
Floreale 25 c., n° 24, straordinario per freschezza e centratura.
Sovrastampati in Nero, n° 54/60 in spettacolari fogli di 50 esemplari, il solo n° 60 con un valore staccato, occasione anche per rivenditore, freschissimi.
Sovr. in Basso, Sx n° 14/21 + 23/4, ottima/eccellente, ottima centratura media, eccellente x alcuni esemplari (n.c.).
Umberto I, n° 1/11, ottima, buona centratura media.
Ordinaria, n° 1/11, ottima serie cpl., fresca e ben dentellata, non comune. AD (25 c. e 5 L.).
Umberto, n° 3/5, in centratissime quartine, rare, prezzo di grande occasione.
5 c. verde scuro, n° 3, in spl quartina ben centrata, non comune ma a mio parere troppo quotata dai cataloghi, un es con impasto naturale nc. (6.600,00).
Umberto 40 + 60 c. + 1 L., n° 7 + 9/10, in spl quartine di buona centr.
5 L. carminio e azzurro, n° 11, ottimo/eccellente, centrato.
Floreale, n° 19/29, ottima.
Floreale, n° 19/29, ottima/eccellente, centrata, non comune in questo spl stato di conservazione. Possiamo sostituire il 50 c. con un esemplare integro di ottima centratura con un sovraprezzo di 150 €.
Floreale 25 c., n° 24, straordinario per freschezza e centratura.
Floreale 25, 40 e 50 c., n° 24/5 + 27, ottimi, centrati.
Soggetti Africani, n° 34/7, ottima. Cert. ED (15 c.).
Sogg. Africani, n° 34/7, ottima.
Sovrastampati in Nero, n° 54/60 in spettacolari fogli di 50 esemplari, il solo n° 60 con un valore staccato, occasione anche per rivenditore, freschissimi.
Manzoni 5 Lire, n° 76, ottimo, buonissima/ottima centratura nc. Cert. Caffaz.
1925 - Anno Santo - Collezione Spanò, n° 87/92, serie cpl, prove dal conio montate su cartonino rigido in nero, raro insieme.
Ordinaria, n° 93/5, in spl quartina bdf o adf, singola disponibile a 95 €.
Giubileo dent. larga L. 1,25, n° 98 in spl foglio intero, occasione anche per rivenditore.
Ordinaria, n° 113/15, ottima.
Sovr, n° 123/7, ottima.
Ordinaria, n° 123/7, ottima. Bolaffi (60 c.), cert. Biondi (tutta).