20 Bajocchi giallo, n° 11A, eccellente, grande rarità della filatelia mondiale, in perfetto stato di conservazione.
Cert Diena. cert Bottacchi, cert Ferrario.
80 centesimi rosa carminato, detto "Fragolone", n° 30d, eccellente, classica rarità del comparto in ottimo stato di conservazione per freschezza, dentellatura, centratura e colorazione. Cert. E Diena per esteso.
Collezione avanzata delle ex Colonie Italiane, montata su album Marini e 3 Postiglione con custodie, ottimo per inizio collezione, occasione. Valutazione di catalogo approssimata molto per difetto essendo il conteggio effettuato con ediziene di qualche anno fa.
40 cents su 50 cent. violetto, sovr. con errore di valore, n° 6A, ottimo, grande rarità del settore, francobollo "vero" e non varietà essendo noto anche come affrancatura su lettera viaggiata. Cert. Enzo Diena (per esteso, 1988, all'epoca era catalogato come n° 6a).
3 Lire ocra arancio, n° 23, buonissimo esemplare, non riparato, tre margini bianchi e appena corto a dx, la scritta "3 LIRE IT." è completamente leggibile e libera da annullo, non comune in questo bellissimo stato di conservazione. EmD, Cert. Zumstein & CIE (del 1941!), cert. dell'Unione Svizzera degli esperti filatelici ASEP.
Straordianaria accumulazione di francobolli delle Repubblica Italiana, oltre mezzo milione di francobolli perlopiù commemorativi (oltre il 95%), si tratta di una parte del nostro assortimento, quindi molto variegato senza "punte", dobbiamo ridurre il nostro magazzino per ragioni di spazio, opportunità da non farsi scappare, vi sono anche serie buonine (Gronchi, Unità, Ciclismo, Scia', Stati Generali e validità postale post '67). Enorme valore di catalogo. Meno di 2,5 c. cad.!
Terranova, Volo De Pinedo, Bolaffi PA n° 4, eccellente. su aereogramma del volo, grande rarità della Posta Aerea Mondiale, allegati la Storia del Volo e cartolina con la foto dell'apparecchio salutato dall'entusiasmo della folla, l'esemplare è il n° 22 del foglio elencato come n° 4 da Robson Lowe, cartellina Bolaffi. Cert. Enzo Diena (per esteso). Giulio Bolaffi (per esteso), cert. Bolaffi.
40 c. rosa, n° 3, ottimo, bdf inf, isolato su lettera da Ivrea 12 Lug 53 per Torino 15 Lug (ripetuto), insieme di eccellente qualità, rarità. Enzo Diena (per esteso), AD, Vaccari, cert. Bottacchi.
Straordianaria accumulazione di francobolli del Vaticano, oltre mezzo milione di francobolli commemorativi in serie cpl, si tratta di una parte del nostro assortimento, quindi molto variegato senza "punte", dobbiamo ridurre il nostro magazzino per ragioni di spazio, opportunità da non farsi scappare, vi sono anche serie buonine (Giovanni XXIII, Venezia '72, Giovanni Paolo II). Enorme valore di catalogo. Meno di 2 c. cad.!
Fratellanza d'armi italo-tedesca 50 c. verde, n° IG 455a, carta gialla, eccezionale minifoglio di 20 esemplari, Questo francobollo venne approntato in Inghilterra nel 1941 ad uso propagandistico. Reca al centro la dicitura in tedesco, in caratteri gotici "Due popoli/un Fuhrer" invece della dicitura della corrispondente serie italiana da 10, 20 e 25 c. "DUE POPOLI/UNA GUERRA". Cert. Commerciale.
15 c. II tipo, n° 4d, ottimo, con nitido decalco. Sorani.
45 c. I tipo, n° 10, ottimo/eccellente, fresco e con margini completi. Ray, Diena per esteso e altri.
45 c. I tipo, n° 10f, ottimo, nitido decalco.
15 soldi azzurro, I tipo, n° 27, ottimo/eccellente, molto fresco e ben centrato, raro in questo spl stato di conservazione. ADiena, cert. Enzo Diena, cert. G. Colla (entrambi per esteso).
3 soldi nero I tipo, n° 29, ottimo/eccellente, molto raro, in particolar modo in questo spl stato di conservazione, esemplare storico. Cert. Alberto Diena (in francese, del 1965), cert. EPEL (in tedesco, anch'esso del 1965), cert. "oro" grande rarità Ray(1993). Occasione difficilmente ripetibile.
15 soldi azzurro, n° 32, ottimo, molto fresco. E Diena e altre firme.
5 s., coppia or., n° 43, Levante, ottima, su lettera da Larnaca di Cipro 23.1 66 (pt 10) per Beiruth 30.1, insieme raro in ottimo stato di conservazione, annullo poco impresso ma deducibile anche dalla lettera interna, occasione.
(1.05 s.) grigio chiaro, FxG n° 10, in spl str or di tre di grande qualità, occasione. Cert. ED.
1 k. nero, SxG n° 2, ottimo.
15 c. verde e nero, MB n° 3, ottima, su lettera da Mantova 14/3 per Verona stessa data. EmD, AD.
Aquila, n° 1/4 + 6, ottima. Sor/AD (n° 1/2).
10 e 25 c. (questo al verso), n° 2a + 4, ottimi, su lettera da Reggio a Montecchio.
15 c. giallo, n° 3, ottimo, su lettera da Carrara 23 feb (ann PD in cartella con doppia inquadratura annullatore, pt. 12) per Livorno banderuola 24 feb 59, insime raro e di grande qualità. Vaccari.
25 c. camoscio scuro, n° 4, ottimo ma con piega d'archivio che interessa il francobollo, su lettera in periodo di Governo Provvisorio da Reggio 1/7/59 per Milano 3/7, insieme raro di discreta qualità.
25 c. camoscio chiaro, n° 4, ottimo, isolato su lettera da Modena 23 ago 52 per Padova stessa data e rispedita per Mirano 4C, interessante.
40 c. azzurro scuro, n° 6, spl cp or bdf dx, integra e freschissima.
40 c. azz scuro, n° 10c, ottimo, CE6T, raro. AD.
40 c. azzurro scuro, n° 10f, con varietà "CNET.40.", su piccolo frammento, ottimo. Cert. ED.
5 c. verde, n° 12, ottimo. AD, Braun.
5 c. verde, n° 12, ottimo. Ray.