20 Bajocchi giallo, n° 11A, eccellente, grande rarità della filatelia mondiale, in perfetto stato di conservazione.
Cert Diena. cert Bottacchi, cert Ferrario.
80 centesimi rosa carminato, detto "Fragolone", n° 30d, eccellente, classica rarità del comparto in ottimo stato di conservazione per freschezza, dentellatura, centratura e colorazione. Cert. E Diena per esteso.
Opera Naz. Protez. Inv. Guerra, SS n° 50/57, ottima, buonissima centratura media, molto rara, in particolare in questo spl stato di conservazione. Cert. EDiena + Cert "oro" Raybaudi (5 L.), cert. Sorani (3 L.).
Collezione avanzata delle ex Colonie Italiane, montata su album Marini e 3 Postiglione con custodie, ottimo per inizio collezione, occasione. Valutazione di catalogo approssimata molto per difetto essendo il conteggio effettuato con ediziene di qualche anno fa.
Biglietto Postale Aereo, Filagrano n° SG1/SG2, straordinario Aerogramma da 55 Lire e 115 Lire, emissione non avvenuta per probabile cambio di tariffe, dai due Cert. Enzo Diena (per esteso) del 1985:" ...unico noto...". Insieme irripetibile per collezionista del settore.
40 cents su 50 cent. violetto, sovr. con errore di valore, n° 6A, ottimo, grande rarità del settore, francobollo "vero" e non varietà essendo noto anche come affrancatura su lettera viaggiata. Cert. Enzo Diena (per esteso, 1988, all'epoca era catalogato come n° 6a).
3 Lire ocra arancio, n° 23, buonissimo esemplare, non riparato, tre margini bianchi e appena corto a dx, la scritta "3 LIRE IT." è completamente leggibile e libera da annullo, non comune in questo bellissimo stato di conservazione. EmD, Cert. Zumstein & CIE (del 1941!), cert. dell'Unione Svizzera degli esperti filatelici ASEP.
Straordianaria accumulazione di francobolli delle Repubblica Italiana, oltre mezzo milione di francobolli perlopiù commemorativi (oltre il 95%), si tratta di una parte del nostro assortimento, quindi molto variegato senza "punte", dobbiamo ridurre il nostro magazzino per ragioni di spazio, opportunità da non farsi scappare, vi sono anche serie buonine (Gronchi, Unità, Ciclismo, Scia', Stati Generali e validità postale post '67). Enorme valore di catalogo. Meno di 2,5 c. cad.!
Terranova, Volo De Pinedo, Bolaffi PA n° 4, eccellente. su aereogramma del volo, grande rarità della Posta Aerea Mondiale, allegati la Storia del Volo e cartolina con la foto dell'apparecchio salutato dall'entusiasmo della folla, l'esemplare è il n° 22 del foglio elencato come n° 4 da Robson Lowe, cartellina Bolaffi. Cert. Enzo Diena (per esteso). Giulio Bolaffi (per esteso), cert. Bolaffi.
3 c. grigio, n° 15, eccezionale blocco di 12 (4x3) con interspazio di gruppo non piegato, freschissimo e molto raro, tl sui due es sup d'angolo a dx e sx, prezzo di grande occasione, siamo disponibili a consegnare le str vert separando il blocco: 2.500,00 € le due tl (cat. 2.2500,00) e 2.800,00 € le integre (cat. 25.000,00) ma sarebbe a mio parere un "peccato filatelico", insieme per collezionista sofisticato. Cert. ADiena del 1963.
10 c. bianco, n° 2, in eccellente str or di tre bdf a dx, su lettera da Piacenza 7 luglio 1858 per Varzi 8 Luglio e Voghera 7 luglio, lusso. Cert. EDiena (per esteso), Avanzo.
10 c. con una greca più larga, n° 2a, ottimo, lusso.
15 c. rosa, n° 3, eccezionale cp vert con forte disallineamento, non catalogato, su lettera di piccolo formato da Parma 7.11.55 per Bologna 7 Nov, insieme lusso. Cert. Colla.
15 c. rosa, n° 3, ottimo, bdf sx, isolato su lettera da Parma 3 dic 57 per Milano 4/12, spl insieme.
15 c. rosa, n° 3b, greca di sx larga, eccezionale qualità, su lettera da Parma 9 aprile 56 per Reggio 10 aprile, lusso. AD, ED, Giulio Bolaffi per esteso, 2 cert. Bolaffi, quello finanziario 200%!!!
25 centesimi violetto, n° 4, eccellente, freschissimo e con ampi margini, senza gomma come spesso accade. Cert. Bottacchi.
25 c. violetto, n° 4, eccellente es isolato su lettera da Parma 24 giugno 1854 per Milano 25/6 e annullo accessorio, insieme lusso. Sorani, cert. EDiena.
40 c. azzurro, n° 5, eccellente, bdf sx e annullo ideale.
40 c. azzurro, n° 5, ottimo/eccellente, su piccolo frammento. AD, A. Bolaffi.
40 c. azzurro chiaro, n° 5a, ottimo, ben marginato e unico nitido e leggero annullo. AD.
II Emissione, n° 6/8, eccezionale per freschezza, margini e annulli, non comune in questo spl stato di conservazione, 2 adf. Cert, Bolaffi ("...eccezionale bellezza"), cert. Raybaudi, cert. Avi.
Giglio, n° 6/8, lusso, ultimi due su piccolo frammento. AD + Bolaffi (n° 6), ED (n° 7), Ray (n° 8).
15 c. rosso vermiglio, n° 7a, ottimo, su lettera da Parma 8 Maggio per Casalmaggiore 9 Maggio. AD, Gazzi, Cardillo.
25 c. bruno rosso, n° 8 ottimo, data la forte inchiostrazione come sovente in questo francobollo sembra a filo a dx, ma i margini sono completi, dal cert. Alberto Diena (del 1960); "...nuovo con tracce di gomma...", esemplare raro. Cert. AD, cert. RDiena (per esteso).
25 c. bruno rosso, n° 8, nuovo senza gomma come sempre (con gomma noti due soli esemplari), ottimo. Cert. Bolaffi, cert. Enzo Diena per esteso.
25 c. bruno rosso, n° 8, ottimo. Sor.
Giglio Borbonico, n° 9/11, ottima serie cpl, occasione.
15 c. vermiglio, n° 9, in spl quartina con un es integro che presenta una vistosa varietà occasionale di stampa, interessante, occasione. AD, ED.
Giglio Borbonico nello Scudo, n° 9/11, eccellente. EmD + AD (15 c.), Giulio Bolaffi + AD (25 c.).
25 c. bruno lilla, n° 10, ottimo. Oliva, ED.